Webinar Alta Formazione - Modello 730/2025: novità e conferme
Alta Formazione è il format predisposto da Ranocchi Software per proporre, in modo accessibile e gratuito, formazione professionale sui temi più caldi e di maggior interesse del momento.
La sessione di formazione approfondirà gli argomenti oggetto del webinar dal punto di vista normativo e pratico, a seguire il programma della giornata di Alta Formazione sul Modello 730/2025: novità e conferme; la parte normativa sarà curata da Mauro nicola (Dottore Commercialista, Revisore Legale, Pubblicista), la parte pratica, invece, sarà curata da Daniele Mazzarini (Ranocchi Software):
Ore 9.30-12.30 - Sessione teorico-normativa
- Le novità del modello 730/2025
- La dichiarazione precompilata
- La gestione dei carichi di famiglia: impatti dichiarativi
- La nuova fiscalità delle locazioni brevi e CIN nel regime di cedolare secca
- Pensioni, lavoro dipendente e redditi assimilati: novità e conferme
- Gli oneri detraibili e deducibili
- Le detrazioni sugli immobili e l’esposizione sul modello dichiarativo
- Redditi di capitale e i redditi diversi
- Il Quadro W per il monitoraggio degli asset esteri
- Il nuovo Quadro M: redditi soggetti a tassazione separata, imposta sostitutiva e rivalutazione dei terreni
- Le plusvalenze di natura finanziaria: il Quadro T
Ore 15.00-17.00 - Sessione pratica sugli applicativi GIS
- Accesso alla procedura
- Prelievo dati da anno precedente
- Creazione e impostazione CAF CNDL convenzionato Ranocchi
- Primo anno di utilizzo applicativo, impostazione parametri
- Passaggio automatico al CAF CNDL
Parametri generali dichiarativi 730
Gestione modello 730 - Anagrafiche e documenti
Gestione quadri
Gestione F24
Richiesta precompilato
Altre gestioni - Gestione documenti
- Utilità
- Import dati da CU e 740
- Situazioni
Quota di partecipazione: GRATUITO
Per poter partecipare al webinar è necessario essere in possesso di un computer dotato di collegamento a internet, scheda audio e casse acustiche. L'indirizzo email richiesto nel modulo d'adesione è necessario per l'invio del link di connessione all'aula virtuale, che verrà comunicato prima dell'inizio della sessione.
Nota bene: per motivi organizzativi potranno essere accettate iscrizioni entro il giorno precedente il webinar, oltre tale termine non potrà essere garantito l'invio del link per il collegamento.
Scarica il programma dell'evento