Webinar Alta Formazione - Novità modello Redditi Società di Capitali
Alta Formazione è il format predisposto da Ranocchi Software per proporre, in modo accessibile e gratuito, formazione professionale sui temi più caldi e di maggior interesse del momento.
La sessione di formazione approfondirà gli argomenti oggetto del webinar dal punto di vista normativo e pratico, a seguire il programma della giornata di Alta Formazione sulle novità del modello Redditi Società di Capitali; la parte normativa sarà curata da Mauro Nicola (Dottore Commercialista, Revisore Legale, Pubblicista), la parte pratica, invece, sarà curata da Eleonora Angeletti (Ranocchi Software):
Ore 9.30-12.30 - Sessione teorico-normativa
- Adempimenti procedurali
- Termini di presentazione del modello: impatto della riforma fiscale
- Termini di versamento delle imposte
- Conseguenze dichiarative in presenza di operazioni straordinarie
- Individuazione del modello da presentare e criticità in caso di “vecchio” modello
- Patologie dichiarative e correzioni: tardiva e integrativa
Determinazione del reddito delle società - Novità nelle variazioni in aumento e in diminuzione
- Novità nella gestione del doppio binario dopo la riforma fiscale
Crediti d’imposta e altre novità - Gestione dei crediti d’imposta nel Quadro RU
- Gestione degli altri quadri compilativi
Ore 15.00-17.00 - Sessione pratica sugli applicativi GIS
- Introduzione su dichiarazione SC e recupero da anno precedente
- Frontespizio e inserimento massivo informazioni
- Dichiarazioni correttive, integrative e dichiarazione di prova
- Recupero da contabilità, dettaglio tabella agganci PdC-redditi
- Quadro RF: variazioni in aumento e in diminuzione, prospetti
- Prospetti principali: società di comodo, ROL, capitale e riserve, ACE, perdite
- Focus sulle novità del modello
- Quadro RN/RX: situazione debitoria/creditoria e collegamento con F24
- Creazione telematico e utilità varie
Quota di partecipazione: GRATUITO
Per poter partecipare al webinar è necessario essere in possesso di un computer dotato di collegamento a internet, scheda audio e casse acustiche. L'indirizzo email richiesto nel modulo d'adesione è necessario per l'invio del link di connessione all'aula virtuale, che verrà comunicato prima dell'inizio della sessione.
Nota bene: per motivi organizzativi potranno essere accettate iscrizioni entro il giorno precedente il webinar, oltre tale termine non potrà essere garantito l'invio del link per il collegamento.
Scarica il programma dell'evento