Errore

The requested data was not found in the database. Please inform the webmaster.

The requested data was not found in the database. Please inform the webmaster.

The requested data was not found in the database. Please inform the webmaster.

The requested data was not found in the database. Please inform the webmaster.

The requested data was not found in the database. Please inform the webmaster.

The requested data was not found in the database. Please inform the webmaster.

Diventa Imprenditore

Diventare imprenditore significa assumersi dei rischi, lavorare sodo, non avere alibi, ma è anche un mestiere gratificante che può offrirti grandi soddisfazioni e indipendenza.

Se stai pensando di metterti in proprio per avviare una tua attività nel settore della distribuzione e consulenza informatica per professionisti e aziende, il gruppo Ranocchi può aiutarti ad avviare la tua azienda:

  • Sviluppando un business plan adeguato;
  • Supportandoti nella ricerca del personale e dei locali;
  • Investendo insieme a te nel nuovo progetto.

Scopri tutti i motivi per metterti in proprio

  • Mercato potenziale molto grande;
  • Prestigio e visibilità del gruppo Ranocchi sul mercato;
  • Grande appeal delle soluzioni presso i clienti finali;
  • Un sistema di vendita efficace e collaudato;
  • Investimento iniziale molto limitato;
  • Rapido ritorno del capitale investito;
  • Possibilità di elevata remunerazione e soddisfazioni.

Se hai maturato delle esperienze nella gestione tecnica o commerciale dei professionisti e delle aziende in ambito informatico, potrebbe essere giunto il momento di metterti in proprio e diventare imprenditore.

Ti riconosci?

Le seguenti caratteristiche sono generalmente molto marcate nei soggetti che intendono intraprendere una attività imprenditoriale:

  • Interesse nei contatti col prossimo: aperto e propenso ai contatti col prossimo; riesce facilmente a stabilire dei rapporti col prossimo; lavora più volentieri a contatto con gli altri; in caso di conflitti non si chiude sulle sue posizioni ma cerca sempre una soluzione condivisa.
  • Approccio al problema: comprende e impara velocemente; è abituato a pensare in maniera repentina e logica ed è in grado di risolvere problemi di una certa complessità.
  • Concretezza: non si lascia turbare facilmente e impressionare dalle difficoltà; accantona velocemente le delusioni per affrontare nuove sfide.
  • Sicurezza di sé: sicuro di sé, spesso intransigente; non sopporta tutto; anche in caso di resistenza mantiene saldamente la sua opinione; prende le decisioni in modo indipendente; possiede una marcata fiducia in se stesso.
  • Capacità di entusiasmarsi: tendenzialmente capace di entusiasmarsi o addirittura sognatore; apprezza una certa tensione; loquace ed espansivo; reagisce rapidamente e lucidamente; non si sofferma a lungo su una cosa, ama lo stimolo.
  • Coscienziosità: più flessibile che caparbio, conscio del proprio dovere; si lascia guidare dalla situazione; ha come punto di riferimento regole proprie ed indiscusse.
  • Comportamento sociale: sicuro di sé, si comporta in maniera attiva nei confronti del prossimo; aperto e non complicato; esprime i sentimenti in maniera chiara; abile nello stabilire contatti col prossimo, spesso un po’ spensierato nei rapporti con gli altri; sopporta situazioni emotivamente faticose senza scomporsi.
  • Individualità: marcata individualità, spesso anche non convenzionale; coraggio nel prendere idee fuori dal comune senza riguardo per le opinioni altrui; disposto a scostarsi dall'abitudinarietà; cerca soddisfazione nei risultati.

Mettiti alla prova

Per scoprire la tua attitudine imprenditoriale, compila i questionari indicando una delle risposte possibili per ogni domanda. Ti forniremo il riepilogo con i relativi punteggi ottenuti via e-mail:

- Immagine di sè

- Sono un tipo imprenditoriale?

 


AdmirorFrames 2.0, author/s Vasiljevski & Kekeljevic.

Stampa